ext

Introduzione della tassa minima globale nell'ordinamento nazionale

15/01/2024
ext

La normativa disciplina le entità stabilite in Romania che fanno parte di un gruppo multinazionale o nazionale con un fatturato annuo di almeno 750.000.000 di euro registrato nel bilancio consolidato della società capogruppo in almeno 2 dei 4 esercizi finanziari immediatamente precedenti l'esercizio di riferimento. Sono inoltre previste espressamente alcune esclusioni.

Questo garantisce una forma minima di tassazione attraverso una delle seguenti imposte:

  • Imposta aggiuntiva in base alla regola di inclusione del reddito (IIR): La società capogruppo è tenuta a calcolare e pagare la quota di imposta aggiuntiva che le spetta per le entità del gruppo tassate con un'aliquota ridotta.
  • Imposta aggiuntiva in base alla regola dell'imposta minima suppletiva (UTPR): L'entità del gruppo deve pagare un'imposta registrata come costo aggiuntivo pari alla sua quota di imposta aggiuntiva non applicata in base all'IIR a livello di società capogruppo per le entità del gruppo tassate con un'aliquota ridotta.
  • Imposta aggiuntiva nazionale: La Romania ha scelto che le entità locali tassate a livello ridotto debbano pagare un'imposta aggiuntiva a livello nazionale.

L'aliquota fiscale minima, fissata al 15%, viene analizzata in relazione all'aliquota fiscale effettiva, calcolata in base alle disposizioni della presente legge e non a quelle del Codice fiscale. 

Si noti che la legge si applica agli esercizi finanziari che iniziano il 31 dicembre 2023 con alcune eccezioni. A questo proposito,per l'anno 2024, la scadenzaper la presentazione della dichiarazione o della notifica (se la dichiarazione non è stata presentata dall'ente locale) e per il pagamento dell'imposta aggiuntiva è di 18 mesi dall'ultimo giorno dell'anno di riferimento, ossia il 30 giugno 2026 Per gli esercizi successivi, il termine è di 15 mesi dall'ultimo giorno dell'anno di riferimento.

La tassa minima globale è una delle iniziative dell'OCSE nella lotta contro l'erosione della base imponibile e il trasferimento dei profitti (BEPS), e quindi la Legge 431 / 2023 è un recepimento della Direttiva (UE) 2022/2.523 del Consiglio del 14 dicembre 2022, che mira a garantire un livello minimo globale di tassazione per i gruppi di imprese multinazionali e i grandi gruppi nazionali nell'Unione Europea.

La legge n. 431 / 2023 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, Parte I n. 8 del 5 gennaio 2024 ed è entrata in vigore l'8 gennaio 2024.

 

Disclaimer

Le informazioni contenute nella presente circolare sono indirizzate ad offrire un quadro generale dell’argomento e non forniscono un’analisi dettagliata dei temi presentati. Di conseguenza, non ci assumiamo nessuna responsabilità in merito ai fatti o alle omissioni risultanti dall’utilizzo della presente circolare. Rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti. Tutte le circolari Crowe sono disponibili all’indirizzo www.crowe.ro

Crowe Romania