Genenta Science (Nasdaq: GNTA), azienda pioniera nell'immuno-oncologia e leader nelle terapie basate sulle cellule staminali, ha annunciato un finanziamento di 20 milioni di euro (21,9 milioni di dollari) tramite l'emissione di un'obbligazione convertibile obbligatoria a favore di ENEA Tech and Biomedical (ETB) per supportare l'espansione della sua pipeline attraverso lo sviluppo di Temferon nel carcinoma renale metastatico.
"ETB ha condotto una due diligence scientifica e legale approfondita e completa prima di impegnarsi in questo investimento. Abbiamo trascorso diversi mesi in trattative", ha affermato Pierluigi Paracchi, CEO di Genenta. "Riteniamo che i termini obbligatori delle obbligazioni convertibili siano indicativi del potenziale valore a lungo termine delle azioni Genenta. L'obbligazione non comporterà una diluizione immediata per gli azionisti Genenta e si prevede che fornirà il capitale necessario per raggiungere traguardi chiave nel nuovo studio mRCC della Società. La conversione in azioni è prevista per marzo 2028, seguita da un periodo di lock-up di due anni. Naturalmente, il processo verrà accelerato in caso di cambio di controllo della nostra Società. ETB è un partner fidato con un solido sostegno finanziario, che contribuirà a garantire la stabilità finanziaria richiesta per far progredire la convalida della piattaforma Temferon e la nostra capacità di perseguire collaborazioni strategiche".
Crowe Bompani Advisory ha assistito ETB fornendo i servizi di due diligence finanziaria e fairness opinion, con un team composto dai partner Lorenzo Barra ed Alessandro Rebora, cooadiuvati da Fabrizio Nittolo e Carlotta Vicerè.